By using this website, you agree to the use of cookies as described in our Privacy Policy.
Lavaggio tappeti, Pulizia Tappeti, Lavaggio tappeti persiani, tappeti in seta, tappeti taftati

I materiali che vengono utilizzati per un tappeto

Sul Mercato abbiamo a disposizione un'infinità di tappeti diversi per qualità e provenienza.

In questa sezione ci occuperemo solo dei tappeti fatti a mano o comunque taftati a mano per restringere il campo altrimenti troppo vasto.

La maggior parte dei tappeti viene realizzata utilizzando per la  tramatura e l'orditura il cotone.

 

Come potete vedere il tappeto presenta una frangia in cotone quindi l'intelaiatura interna è in cotone rendendo il tappeto molto resistente. La composizione del vello (quello che calpestate) è in lana e rifiniture in seta. Come vedremo esistono molte varianti
   

Alla mia sinistra  un bellissimo tappeto antico caucasico con la struttura interna in lana, come potete vedere la frangia è in lana. Il tappeto risulta molto morbido quasi come un fular e chiaramente è un po' più delicato rispetto al cotone. Il vello in questo caso è in lana pregiata.

Ecco alla sinistra un tappeto bellissimo Un Tabriz 80 Rages con la struttura interna in seta pura. Ha una densità di annodatura di circa un milione di nodi al metro quadrato.  Molto morbido ma molto resistente. La seta è uno degli elementi naturali più resistenti. Il vello è in lane Kurk le lane del collo dell'agnello molto morbide e resistenti. Le rifiniture dei disegni sono in seta. Dettagli tappeto Tabriz

Questo è un tappeto realizzato con la tecnica del tufting come potete vedere il vello è in questo caso in lana ma puo' essere anche in acrilico. All'interno abbiamo un tessuto composto dal 20 % cotone e 80 % acrilico dove la pistola va a sparare la lana e crea il disegno utilizzando diversi colori.

Al termine viene passato uno strato di colla dove viene incollato un tessuto grigio lo vedete a sinistra anch'esso composto dal 20% cotone e il restante acrilico. Serve per nascondere i nodi realizzati con la tecnica del tufting. Se volete un'idea di come realizzare un tappeto tramite questa tecnica guardate questo simpatico video https://www.youtube.com/watch?v=ENjXFkQhmX0   Gentilmente realizzato da Flavor Word

Kum Seta

Questo è un gruppo di tappeti di seta pura da baco realizzati in Persia (Iran) 

La tramatura e l'orditura sono in seta e l'annodatura, il vello, è in pura seta.

Commercialmente li chiamiamo Kum o Qum  o Qom in seta densità di annodatura elevatissima superiore anche al milione di nodi per metro quadrato.

Nepal

Il tappeto alla sinistra è un tappeto realizzato o in India o a Kathmandu https://it.wikipedia.org/wiki/Katmandu  puo' essere realizzato o utilizzando sete naturali da baco oppure come in questo caso la meno costosa seta di Bamboo. Che abbiamo ampiamente trattato in un altro articolo sempre in questo blog. Di seta ha gran poco se non la lucentezza. E' un procedimento chimico molto velenoso che trasforma della poltiglia della pianta di bamboo in questa fibra. Tappeto molto delicato difficile da pulire. La seta di Bambù può essere chiamato anche rayon o viscosa. 

Per terminare, un tappeto che andava per la maggiore negli anni 80, lo Srinagar nelle case delle nostre nonne ce ne sono tanti, un tappeto realizzato in india. All'atto dell'acquisto era molto lucente e veniva venduto come seta. Un tappeto di circa 2 metri per 1.20  veniva venduto a circa 1.000.000 delle vecchie lire italiane. La seta era semplicemente cotone mercerizzato o trattato a seta con soda caustica.  Bello all'acquisto ma molto opaco dopo un paio d'anni o dopo un lavaggio.

https://it.wikipedia.org/wiki/Srinagar

 

 

Lavaggio tappeti, Pulizia Tappeti, Restauro tappeti, lavaggio tappeti seriate, lavaggio tappeti sondrio, commercio tappeti, tappeti in seta

  • Visite: 422

Attenzione al lavaggio

Tappeto Tafting Carissimi amici in tempi di Covid e di altri virus è bene pulire il tappeto almeno una volta ogni due anni.

 Se vi rivolgete ad una ditta specializzata per quanto concerne i tappeti orientali vecchi, nuovi ed antichi non avrete alcun problema.

Il problema nasce quando abbiamo a che fare con tappeti di nuova produzione con i quali abbiamo difficoltà a distinguere i materiali che li   compongono.

 Le nuove produzioni tanto richieste per gli arredamenti moderni sono realizzate per lo più in india con materiali alquanto scadenti per       abbassare  i prezzi di costo.

I tappeti realizzati con lo strumento del TUFTING.

Nella parte posteriore per evitare che si vedano i fili viene incollato del cotone solitamente di colore grigio.

Spesso e volentieri il cotone prima di essere attaccato dietro al tappeto non viene lavato  e quindi in fase di lavaggio si restringe e il tappeto si storta irrimediabilmente.

Le aziende più importante ci appiccicano un'etichetta con scritto non lavare ad acqua.

Voi spendete diverse centinaia di Euro per un tappeto e non potete lavarlo?  Usate schiume a secco anche se sarà difficile ottenere una pulizia completa.

Se vi rivolgete alla casa madre che rivende questi tappeti vi dicono che il tappeto deve essere lavato a secco.

Difficile trovare una macchina a secco che possa contenere un tappeto di medio grandi dimensioni.

Quando acquistate qualsiasi tappeto richiedete le modalità di lavaggio e fatevelo scrivere. Se non vi autorizzano a lavarlo pena la decadenza della garanzia cambiate prodotto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Lavaggio tappeti, tappeti taftati, problemi lavaggio tappeti, non lavare ad acqua

  • Visite: 470

Tappeti in seta

In questa nuova versione del sito proveremo a rispondere ai vostri dubbi o curiosità che riguardano il  mondo del tappeto.

Oggi vorrei affrontare il tema della

Banana Silk , o Seta di Banano o Bamboo Silk    

Piantagione di Bamboo

 

come spesso sentiamo chiamarla. Ma cosa è in realtà?

In realtà non è altro che un sistema per mascherare il nome:

Viscosa = Rayon                      Rayon

Volete sapere di piu' sul Rayon  visitate il link 

https://www.treccani.it/enciclopedia/rayon_%28Enciclopedia-Italiana%29/

I tappeti realizzati con tale prodotto sono facilmente consumabili, se si macchiano anche solo con acqua ingialliscono e difficilmente si possono pulire dalle urine degli animali.

 

È una fibra composta da polpa di legno e scarti di cellulosa. Queste fibre subiscono un processo chimico estremamente aggressivo per renderle morbide e lucenti.

Alla vista appare morbida e lucente proprio come la seta da baco, ma la durata di un tappeto è veramente differente. Un tappeto in pura seta può durare decenni  mentre un tappeto in seta di bamboo avrà una durata di pochi anni.

La differenza di prezzo tra le due materie prime non è così diversa da giustificare un ampio utilizzo della seta sintetica. Un tappeto in seta di bamboo di dimensioni mt 3*2 costa anche 6/7 mila euro  e per un tappeto dalla durata  relativa sembra un po' troppo.

Chiedete sempre una certificazioni dei materiali che compongono il tappeto.

Volete verificare se il vostro tappeto è in seta o in Rayon semplice prendetene una fibra immergetela in acqua  per qualche minuto se dopo averla bagnata provate a tirarla e non si rompe sarà o seta o cotone se viceversa si trasforma in poltiglia è sicuramente Bamboo Silk, banana silk, seta sintetica Viscosa o semplicemente Rayon.

Non  pensiate che la parola Bamboo sia sinonimo di ecologicamente corretto anzi per ottenere l'effetto simil seta il bamboo viene ampiamente trattato con sostanze chimiche altamente nocive per la nostra salute.

Chiedete cosa ne pensano le ex operaie avvelenate dalla SNIA VISCOSA di Roma.

https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/04/22/news/gli_acidi_mi_hanno_fatto_male_se_il_lavoro_ha_un_prezzo_troppo_alto_da_pagare-346058576/

E per chi volesse approfondire consigliamo di leggere l'articolo al link seguente

https://it.wikipedia.org/wiki/Viscosa

 

 

 

 

 

 

 

viscosa, tappeti in seta, bamboo silk, seta sintetica, lavaggio tappeti banano silk

  • Visite: 211